giovedì 24 dicembre 2009
UN ANNO CON LEGAMBIENTE
Pubblicato da
Legambiente Narni
alle
21:39
0
commenti
Etichette: Associazione
lunedì 5 ottobre 2009
SPEDIZIONE PULITIVA!
![]() |
PULIAMO IL MONDO 2009 - NARNI |
Pubblicato da
M. Zara
alle
22:37
1 commenti
giovedì 1 ottobre 2009
PULIAMO IL MONDO 2009
Pubblicato da
M. Zara
alle
10:19
0
commenti
Etichette: Ambiente, Associazione, Città
venerdì 18 settembre 2009
A COME AIRONE
fotografico di Stefano Laurenti
la S. V. è invitata Sabato
26 settembre ore 17.30
Sala Bar del Teatro Comunale “G. Manini” di Narni
con la partecipazione di Gaspare Guerrieri (direttore della rivista “Gli Uccelli d'Italia”), di Luigi Loretoni (fotografo) e dell'autore

Pubblicato da
M. Zara
alle
23:20
0
commenti
Etichette: Ambiente, Associazione
martedì 8 settembre 2009
E45 AUTOSTRADA, UN MANTO D'ASFALTO SOPRA I TANTI PROBLEMI IRRISOLTI
- aver ignorato le previsioni di sviluppo del territorio contenute nel piano regolatore generale adottato anni fa;
- la mancanza ormai "storica" di una viabilità alternativa per alcune frazioni (vedi San Liberato) che verrebbe addirittura appesantita con l'autostrada;
- il preoccupante effetto che l'autostrada può portare al traffico locale e di zona, che spingerebbe a utilizzare vie interne piuttosto che l'autostrada;
- aver risparmiato risorse pubbliche nel progetto riducendo gli interventi di lenimento di traffico e rumore;
- altre soluzioni progettuali che di fatto penalizzano le localizzazioni di attività nel territorio narnese.

Documento ISPRA-APAT "Stima dei costi esterni del settore trasporti"
Pubblicato da
M. Zara
alle
11:23
0
commenti
lunedì 27 luglio 2009
CRASH TEST FERROVIARI SULLE GOLE DEL NERA, LA REGIONE DICE NO!
Pubblicato da
M. Zara
alle
16:56
0
commenti
lunedì 13 luglio 2009
INCENDIO DI VASCIGLIANO DI STRONCONE
Sul sito dell'ECOSPORTELLO tutti i dati e gli aggiornamenti sulle rilevazioni dell'ARPA dopo l'incendio di Stroncone
L'area interessata dai monitoraggi dell'Arpa. Le lettere in giallo indicano i punti esatti di campionamento.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per sapere di più sulla Diossina clicca qui.
Pubblicato da
M. Zara
alle
16:35
0
commenti
mercoledì 13 maggio 2009
RAPPORTO ECOMAFIA 2009
Pubblicato da
M. Zara
alle
09:32
0
commenti
sabato 18 aprile 2009
GREENWAYS SULLE GOLE DEL NERA - Il Resoconto delle due giornate

Pubblicato da
Legambiente Narni
alle
22:43
0
commenti
Etichette: Ambiente, Associazione, Città
domenica 12 aprile 2009
18-19 APRILE - GREENWAYS A NARNI

Pubblicato da
M. Zara
alle
20:16
2
commenti
Etichette: Ambiente, Associazione, Città, Mobilità
martedì 17 febbraio 2009
MAFIA - TENERE ALTA LA GUARDIA, SEMPRE! ANCHE IN UMBRIA!

Scarica l'articolo del Corriere
Pubblicato da
M. Zara
alle
10:24
0
commenti
Etichette: Associazione, Città
venerdì 13 febbraio 2009
SETTIMANA AMICA DEL CLIMA - DAL 13 AL 20 FEBBRAIO
UFFICIO STAMPA LEGAMBIENTE UMBRIA
Via della Viola, 1 - 06122 PERUGIA
tel 075 5721021 - 075 5094686
fax 075 5722083
e-mail: legambienteumbria@gmail.com
legambienteumbria_segreteria@hotmail.com
Pubblicato da
M. Zara
alle
11:05
1 commenti
Etichette: Ambiente, Associazione, Energia
mercoledì 11 febbraio 2009
PREMIO EUROPEO ENERGIA SOSTENIBILE: ANCHE L'UMBRIA TRIONFA!
Pubblicato da
M. Zara
alle
14:49
0
commenti
lunedì 2 febbraio 2009
GRUPPO D'ACQUISTO - ORA ANCHE A NARNI!
Nell'ambito del progetto "Narni Futura-Nuovi Stili di Vita"
a partire da mercoledì 18 febbraio a Narni sarà avviato un
GRUPPO DI ACQUISTO
(GODO, Gruppi Organizzati di Domanda e Offerta)
in collaborazione con l'AIAB
(Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica).
Martedì 10 febbraio invieremo il primo listino per l'ordine ai sottoscrittori del GODO
per info:
L'Eco Sportello della Conca Ternana
I GODO,Gruppi Organizzati di Domanda e Offerta, si configurano quale occasione per un consumo responsabile basato su territorialità, stagionalità, visibilità di chi produce e scambio senza intermediazione, per avere prodotti sani e buoni a prezzi equi, per chi li vende e per chi li compra.
Narni Futura: Modificare il rapporto tra i consumatori, il sistema di produzione e distribuzione, aumentare la consapevolezza nelle scelte dell'acquisto e sulla qualità dei prodotti nel rispetto della biodiversità e della salubrità. Promuovere quindi la filiera corta, i gruppi di acquisto solidale e l'autoproduzione.
Pubblicato da
Legambiente Narni
alle
12:45
0
commenti
Etichette: Ambiente, Associazione, Città
sabato 10 gennaio 2009
ECOSPORTELLO DELLA CONCA TERNANA
Un nuovo servizio informativo a cura di Legambiente Narni in collaborazione con il comune di Narni sui temi di ambiente, risparmio energetico, fonti rinnovabili, raccolta differenziata e mondo delle associazioni di volontariato. Per tutti i cittadini della conca ternana.
Parte a Narni "l'Eco Sportello della Conca Ternana", ovvero il nuovo servizio di sportello pubblico informativo per i cittadini e le associazioni del comune di Narni, per dare consigli utili e raccogliere richieste sui temi delle energie rinnovabili, del risparmio energetico e sui temi ambientali in genere. Il progetto, cofinanziato dal Cesvol e dalla Provincia di Terni, sarà coordinato dal circolo narnese di Legambiente in stretta collaborazione con il Comune di Narni, e vedrà anche la partecipazione di volontari di altre associazioni narnesi e ternane che insieme forniranno questo servizio in due sedi, a Terni e a Narni, per i cittadini dei comuni di questi due Comuni, di San Gemini e di Stroncone. L'ambizioso obiettivo è quello di replicare e migliorare la positiva esperienza dello "Sportello Energia di Foligno", un progetto simile partito nel 2007 realizzato grazie alla collaborazione tra Legambiente Umbria e Comune di Foligno, che da un anno aiuta i cittadini di quel Comune a districarsi nelle normative per il risparmio energetico, ad informarsi e a ricevere consigli utili sull'ancora troppo sconosciuto mondo delle fonti rinnovabili. <<L'Eco Sportello è uno strumento ormai necessario>>, - ha dichiarato il tutor del progetto Maurizio Zara di Legambiente - <<per rispondere alla richiesta di informazioni che viene dai tanti cittadini interessati a "fare l'ambientalismo", cioè a mettere in pratica quotidianamente la volontà di una maggior cura dei temi ambientali riuscendo a utilizzare meno e meglio l'energia che ci serve nelle nostre case, oppure a riciclare i rifiuti, o ancora a organizzare insieme una mobilità alternativa>>
Il sito di riferimento dell'Ecosportello è: http://ecosportello.blogspot.com
Pubblicato da
M. Zara
alle
17:46
0
commenti
Etichette: Ambiente, Associazione, Energia, Rifiuti
FINALMENTE UNA BUONA NOTIZIA: SALVA LA DETRAZIONE FISCALE DEL 55% PER IL RISPARMIO ENERGETICO
Finalmente una buona notizia sul fronte dell'efficienza energetica: Un emendamento al decreto anti-crisi presentato alla Camera ha salvato la detrazione fiscale del 55% sui lavori di ristrutturazione che garantiscono risparmio energetico. Tuttavia la detrazione sara' spalmata su 5, anzichè su 3, anni.
Dal Sole24ore di oggi 10 gennaio: "È salva la detrazione Irpef del 55% sugli interventi per la riqualificazione energetica degli edifici, ma il credito d'imposta sarà spalmato su 5 anni (non più su 3). È stato infatti approvato dalle commissioni Bilancio e Finanze della Camera un emendamento dei relatori al decreto anticrisi che mantiene sostanzialmente intatto il bonus per il risparmio energetico, confermando la non retroattività delle nuove misure. I lavori delle commissioni dovrebbero proseguire ancora concentrandosi sugli emendamenti che riguardano la cassa integrazione e gli studi di settore. Si dovrebbe riprendere poi in mattinata per esaminare le altre proposte di modifica e votare entro mezzogiorno il mandato al relatore. Il testo così modificato, spiegano fonti della maggioranza, dovrebbe quindi confluire in un maxi-emendamento su cui probabilmente il governo metterà la fiducia, accelerando così i tempi della conversione in legge (il dl scade a fine gennaio)."
Sono quindi salvi gli ecoincentivi per cui viene confermata la non retroattività ma il credito d'imposta sarà spalmato su 5 anni, invece che su 3 com'è attualmente. Anche se, precisa Realacci "la misura è stata un po' indebolita" a causa dello spalmamento. "Evidentemente - commenta Realacci, Ministro Ombra dell'Ambiente - ci si è resi conto del grave errore in cui si stava incorrendo e dando ascolto alle tante voci di protesta che si sono levate in questi mesi si è corso ai ripari. Va ricordato infatti che non solo l'opposizione, ma tanti cittadini, il mondo dell'impresa, le associazioni di categoria, gli ambientalisti, e anche alcuni esponenti della maggioranza, da subito hanno condotto una battaglia di civiltà per chiedere che il governo facesse marcia indietro su questa assurda decisione". "Lo sgravio fiscale del 55 per cento introdotto da governo Prodi - conclude Realacci - è una misura per affrontare insieme gli obiettivi di riduzione di CO2 e anche la crisi economica e occupazionale. Lo hanno utilizzato 230 mila famiglie, ha messo in moto un volano di affari superiore ai 3 miliardi di euro e ha permesso di ripagare lo sgravio fiscale previsto, attraverso l'emersione del sommerso e l'attivazione di una nuova economia".
Si riparte quindi...
Pubblicato da
M. Zara
alle
13:17
1 commenti