
Scarica l'articolo del Corriere
Il sito del circolo di Narni di Legambiente
Pubblicato da
M. Zara
alle
10:24
0
commenti
Etichette: Associazione, Città
Pubblicato da
M. Zara
alle
11:05
1 commenti
Etichette: Ambiente, Associazione, Energia
Pubblicato da
M. Zara
alle
14:49
0
commenti
Nell'ambito del progetto "Narni Futura-Nuovi Stili di Vita"
a partire da mercoledì 18 febbraio a Narni sarà avviato un
GRUPPO DI ACQUISTO
(GODO, Gruppi Organizzati di Domanda e Offerta)
in collaborazione con l'AIAB
(Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica).
Martedì 10 febbraio invieremo il primo listino per l'ordine ai sottoscrittori del GODO
per info:
L'Eco Sportello della Conca Ternana
I GODO,Gruppi Organizzati di Domanda e Offerta, si configurano quale occasione per un consumo responsabile basato su territorialità, stagionalità, visibilità di chi produce e scambio senza intermediazione, per avere prodotti sani e buoni a prezzi equi, per chi li vende e per chi li compra.
Narni Futura: Modificare il rapporto tra i consumatori, il sistema di produzione e distribuzione, aumentare la consapevolezza nelle scelte dell'acquisto e sulla qualità dei prodotti nel rispetto della biodiversità e della salubrità. Promuovere quindi la filiera corta, i gruppi di acquisto solidale e l'autoproduzione.
Pubblicato da
Legambiente Narni
alle
12:45
0
commenti
Etichette: Ambiente, Associazione, Città
Tutti coloro che vogliono diventare soci e contribuire all'attività della associazione possono farlo contattandoci all'indirizzo e-mail:
legambientenarni@gmail.com
Questo sito è inoltre lo strumento con il quale far conoscere le attività del circolo di Narni, tramite i commenti ai post è possibile inoltre interagire e scambiarci opinioni e pensieri.
Nuovo conto energia
Impianti in esercizio: 91.192
Potenza (kW): 1.392.218
Primo conto energia
Impianti in esercizio: 5.730
Potenza (kW): 165.813
[note]
AMMINISTRAZIONI LOCALI
Favorire la mobilità ciclabile?
Info in sezione tecnica
E la famosa brochure della UE
"Città in bicicletta, pedalando verso l'avvenire"
FACCIAMO
MASSA CRITICA
Honoloko, il gioco ecologico |
L'isola di Honoloko è molto simile alla realtà, dove ciascuna delle nostre azioni influisce veramente sull'ambiente. Per contro, gli effetti di queste azioni sono visibili immediatamente. Lo scopo del gioco è di prendere le decisioni che miglioreranno l'ambiente e la qualità della vita su Honoloko. Date un'occhiata all'isola, dove vedrete i cambiamenti causati dalle vostre decisioni. CLICCA SULL'IMMAGINE E GIOCA!
Legambiente partecipa alla coalizione LIBERI DA OGM, che si prefigge di promuovere un modello agro-alimentare sostenibile, di qualità, libero da organismi geneticamente modificati. Dal 15 ottobre al 9 dicembre si è svolta una CONSULTAZIONE POPOLARE per chiedere all'Europa una decisa scelta di campo contro gli OGM.